A casa nostra è un turbinare di idee, nastri colorati, rami di alberi che fluttuano sul tavolo del soggiorno illuminati a festa, farina burro e uova sempre pronti in prima linea, la Trifola incuriosita si guarda intorno senza ben capire cosa sta succedendo. Le lucine hanno un effetto ipnotizzante, e Lei ormai arriva in ogni luogo grazie al suo super gattonare e ai primi tentativi di passetti in solitaria.
Privacy Policy
lunedì 19 dicembre 2016
Scorzette di arancia candita
A casa nostra è un turbinare di idee, nastri colorati, rami di alberi che fluttuano sul tavolo del soggiorno illuminati a festa, farina burro e uova sempre pronti in prima linea, la Trifola incuriosita si guarda intorno senza ben capire cosa sta succedendo. Le lucine hanno un effetto ipnotizzante, e Lei ormai arriva in ogni luogo grazie al suo super gattonare e ai primi tentativi di passetti in solitaria.
martedì 29 novembre 2016
Hamburger e patatine: un pasto davvero slurp!
Faccio capolino in questo angolino per il puro piacere di farlo, perchè mi piace andare in giro a scovare cose belle e perchè mi piace condividere con voi quello che di bello credo di creare intorno a me.
Anche in questo periodo in cui la sveglia suona alle 6 - come accadeva tanto tempo fa - e inizia però una maratona ancora più incasinata di prima (e giuro, era già veramente incasinata...).
Ormai è un gioco di incastri, ma l'idea di approdare qui e di poterci dedicare qualche minuto mi piace.
lunedì 24 ottobre 2016
Un compleanno e cupcakes angelici
C'era profumo di burro, di zucchero, di uova.
Il piano di lavoro era tutto impolverato come i veri laboratori, pacchi di farina stazionavano qua e là, chili di zucchero a velo che non venivano riportati nel solito ripostiglio della nostra dispensa.
Bustine di lievito, bacche di vaniglia e barattoli di marmellate.
E poi tagliabiscotti, timbrini di ogni genere e dimensione.
giovedì 6 ottobre 2016
Tortelli di patate
Questa è la settimana dei preparativi.
Credo che ogni festa, ogni ricorrenza, ogni occasione sia bella e indelebile nella nostra mente anche perché esiste la settimana (o il mese, o l'anno addirittura!) dei preparativi.
L'anno scorso a quest'ora ero lì, che continuavo a domandarmi quando saresti arrivatO. Eravamo un pò tutti convinti che fossi un maschio, a forza di sentircelo dire (ma di notte, quando ci raggomitolavamo sotto le coperte e io me ne uscivo tutte le sere con la stessa domanda "Ma secondo te cos'è?" tuo papà mi rispondeva sempre "Secondo me è femmina...").
venerdì 30 settembre 2016
La bistecca al barbecue
Avrei voluto raccontarvi di come mi sono avvicinata negli anni al mondo vegetale, alla salute grazie anche a quello che si mangia.
E poi niente, abbiamo fatto una grigliata in giardino e mi è venuta invece voglia di raccontarvi della nostra bistecca perfetta. :D che proprio proprio vegetale non è!
Comunque sia, non sto diventando vegetariana - e credo che questo post ne sia la dimostrazione - ma sto cercando già da un po' di limitare il consumo di carne... e quando la consumo, deve essere della migliore.
lunedì 19 settembre 2016
Crostata con marmellata di pesche, lavanda e gelato al fiordilatte
Cioè, nella Casa Lilla ci passa molto sovente... direi almeno una volta al mese.
Ma qui sul blog è da molto che non vi lascio una ricettina con questo dolcino.
Le ho studiate tanto tanto, le frolle da crostata. Ne ho provate davvero di tutti i tipi e cucinate con tutte le tecniche.
La nostra preferita resta sempre questa, quella di Ada Boni: la più semplice, la più friabile, la più croccante.
martedì 13 settembre 2016
Maccheroni pomodoro confit e scamorza
Settembre è arrivato, in punta di piedi, e mi sta già scivolando tra le dita.
Caldo come non lo ricordavo, azzurro come lo immaginavo, terso con un cielo da cartolina.
Settembre è estate, ma ha già il sapore di quelle giornate in cui tutto rallenta e ricomincia piano piano - in fondo in fondo è anche autunno, ahimè.
Settembre sono le insalate fredde perchè fa ancora troppo caldo per avere voglia di minestre, ma sono anche le torte da credenza che ricominciano ad uscire dal forno perchè alla sera (ogni tanto) si respira di nuovo.
mercoledì 17 agosto 2016
Gelato al fiordilatte
Che poi alle volte mi lancio in ricette mirabolanti e quelle più facili non so da dove incominciarle.
Ho un sacco di accessori per la cucina (perché la verità è che sono ancora una bambina viziata e tutto quello che indico prima o poi mi viene regalata) e alcuni li sfrutto poco. Come la gelatiera.
Ma poi, quando mi ricordo di averli, non smetterei più di usarli.
venerdì 5 agosto 2016
Biscotti di segale e avena
Nemmeno l'anno scorso, che forse ne faceva anche di più, con quel pallone al posto della mia classica pancina. :)
E quindi si, il forno della Casa Lilla è entrato in sciopero. Per colazione sono passate delle ottime brioche cotte in tempi non sospetti e congelate, una squisita granola con lo yogurt... insomma, tutte "robe" fresche.
venerdì 20 maggio 2016
Vasocottura: asparagi con le uova
Finalmente abbiamo scoperto cosa ci attanaglia ormai da settimane, intendo dire dal punto di vista della salute.
E se per Comandante Amigo il verdetto è stato "Si infili un sacchetto del freezer in testa mentre si fa la doccia perchè G U A I a farsi entrare l'acqua nell'orecchio!" per la sottoscritta invece è stato "Quest'estate signora deve assolutamente andare al mare. Le piace il mare vero? Faccia tanti bagni lunghi, nell'acqua pulita, e la tiri anche un pò su con il naso".
Bene, non mi dilungherò oltre: sappiate che ora sappiamo il perchè di tanta debolezza (e la piccola Trifola non c'entra niente... anche se in tanti ci hanno provato a farci credere in questo nuovo "stress"...).
Volevo però dirvelo, così quando vedrete le mie foto a zonzo sulla battigia, saprete che è una prescrizione medica. Giuro!
Per questo weekend voglio lasciarvi un'altra idea con gli asparagi - perchè lo sapete vero che io li adoro!
venerdì 13 maggio 2016
Insalata di asparagi e fragole
Ma non solo lui: anche la dispensa ha raggiunto il livello dei minimi storici.
Non so come si sia potuto raggiungere un livello così basso di scorte nella Casa Lilla, ma tant'è ci sono riuscita e tant'è oggi vi posso proporre qualcosa di fresco e molto primaverile.
La settimana scorsa sono stata nuovamente in balia dei bacilli, e tra un brodino e l'altro mi venivano in mente le cose più disparate da poter cucinare.
mercoledì 4 maggio 2016
La bibita antimalanno: limone e zenzero
In realtà questa ricetta-medicina è da gennaio che penso che dovrei condividerla.
Per VOI, perchè noi la usiamo sovente... ma nel 2016 ha deciso di non funzionare troppo.
Sarà che sono più debole, sarà che ho un piccolo parassita che (fortunatamente) mi ciuccia tutte le difese immunitarie, sarà quel che sarà ma fatto sta, dopo un gennaio rinchiusi totalmente in casa, ci son ricascata.
Eh no! Questa volta mica è streptococco (o forse si?), questa volta è tonsillite (o come dice il mio compagno di banco "Un cavolo di mal di gola, Sere!"... ecco forse non proprio cavolo, ma siccome questo è un blog principalmente di cucina, cavolo può sostituire egregiamente il suo vocabolo...).
venerdì 29 aprile 2016
La torta allo yogurt, con un semplice bicchiere
Ci siamo regalate aprile. Un mese fatto di silenzi, di nuovi equilibri, di coccole, di pianti, di gioie e di incontri speciali.
Mi sono regalata un mese di distacco dal mondo virtuale, non perché non avessi voglia di condividere con voi le mie emozioni, ma perché ho provato tante cose diverse, in diversi momenti, e ho avuto la mente molto confusa: tristezza, felicità, amore, tenerezza, malinconia.
Ci siamo regalate del tempo per noi, ritagliato in mezzo a quello che la vita ci ha messo intorno, mordicchiato qua e là, tra chi ci vuole così bene da aver voglia di vederci talmente tanto da toglierci anche un po' il respiro in mezzo ai mille abbracci.
giovedì 24 marzo 2016
Carciofi al forno
Questa faccenda del "desbarassu" della dispensa e del Santo Freezer mi ha preso tantissimo.
In pratica ho una tabella di marcia del "fai fuori tutto" che non si era mai vista.
Insomma: sono proprio decisa a fare piazza pulita. E quindi sto anche un pò vivendo di rendita (nella serata settimanale che prevede "minestra", ad esempio, è quasi un mese che non devo più mettermi ai fornelli per prepararla).
Ma... c'è anche un ma. Da quando sono a casa per fare la mamma a tempo pieno, sono anche diventata una cliente abituale dei mercati (tanto che Comandante Amigo mi ha soprannominata "La signora dei mercati"...): e come si fa a resistere quando si vedono delle verdure invitanti, su quei banchi così colorati?
venerdì 11 marzo 2016
Il tiramisù di mia mamma
venerdì 4 marzo 2016
Torta di carote e mandorle
domenica 28 febbraio 2016
Costine di maiale a lenta cottura
E' stato un weekend pieno di pasta madre, di mani impiastricciate, lente lievitazioni, zucchero e sale.
E per un weekend lento ho una ricetta lenta da regalarvi, di quelle che quasi si fanno da sole, di quelle che basta accendere il forno e il gioco è fatto.
E' una ricetta di carne, ne passano poche su questo blog perchè chi mi conosce sa che strizzo anche un pò l'occhio ai vegetariani. Che non lo diventerò mai, ma che sono anche poco carnivora.
domenica 14 febbraio 2016
Frollini di nocciole e grano saraceno
E' incredibile come la festa di San Valentino riesca a spronarmi e a farmi ritornare a scrivere in questo angolino (da notare soprattutto che sono le 21.21 del 13 febbraio e io non sono ancora crollata svenuta sul divano...).
Non riesco mai ad arrivare con una qualche ricetta per il Carnevale, poche volte arrivo per la Pasqua, perdo quasi ogni appuntamento delle feste comandate, perchè non gioco mai di anticipo e così le ricette le ho anche, ma poi mi lascio un pò perdere e non mi armo di reflex. Poi arriva la festa degli innamorati e io mi ritrovo sempre preparata, perchè qualche ricetta nel cassetto la ho, e mi ritrovo sempre ispirata.
venerdì 5 febbraio 2016
Torta di mele al mascarpone
Però mi manca sedermi sul treno con il pc sulle gambe e iniziare a scrivervi qualche pensiero, qualche emozione, qualche riflessione.
venerdì 15 gennaio 2016
Torta di cavolfiore, curry e mandorle
Mi sono un pò allontanta dal blog, così come mi sono un pò allontanta dalla mia vita di sempre, a causa di una epidemia che ha contagiato tutta la Casa Lilla: è dal 27 dicembre che ci curiamo svariati malanni.
Ha iniziato la Trifola, con una specie di raffreddore e una brutta tosse: ma potete ben immaginare, è stato il suo primo raffreddore e ci siamo messi subito in modalità allarme - tipo robottini impazziti.
Ciò non ci ha però impedito, fortunatamente, di partire per il nostro primo viaggetto a tre.
Iscriviti a:
Post (Atom)