Privacy Policy

venerdì 20 maggio 2016

Vasocottura: asparagi con le uova


Finalmente abbiamo scoperto cosa ci attanaglia ormai da settimane, intendo dire dal punto di vista della salute.
E se per Comandante Amigo il verdetto è stato "Si infili un sacchetto del freezer in testa mentre si fa la doccia perchè  G U A I  a farsi entrare l'acqua nell'orecchio!" per la sottoscritta invece è stato "Quest'estate signora deve assolutamente andare al mare. Le piace il mare vero? Faccia tanti bagni lunghi, nell'acqua pulita, e la tiri anche un pò su con il naso".
Bene, non mi dilungherò oltre: sappiate che ora sappiamo il perchè di tanta debolezza (e la piccola Trifola non c'entra niente... anche se in tanti ci hanno provato a farci credere in questo nuovo "stress"...).
Volevo però dirvelo, così quando vedrete le mie foto a zonzo sulla battigia, saprete che è una prescrizione medica. Giuro!
Per questo weekend voglio lasciarvi un'altra idea con gli asparagi - perchè lo sapete vero che io li adoro!


Ve li ho propinati un pò in tutte le salse: un budino salato di anni fa, una vellutata coccolosa per le fresche sere primaverili, li ho inseriti in un risotto con i totani, li ho cucinati con uno chef stellato, li ho accompagnati con una maionese veg di lamponi e il fantastico uovo apparente (che se penso a tutto quel lavorone che avevo fatto, ancora non me ne capacito...) e con una maionese velocissima con le uova vere però :), abbinati la scorsa volta in una insalata golosa con tanto di fragole, e infine proposti per la rubrica delle CacioRicette in un goloso sufflè con il pecorino.
Oggi ve li agghindo così: in una vasocottura. Loro sono i barattolini della Weck, che tanto spopolano ormai in giro. Noi li abbiamo comprati più per fini pratici (mamma e suocera con i Bormioli, in quella cantina non si capiva più niente, quali i miei e quali i loro - non che si formalizzino se non tornano indietro eh... però già che c'ero, e avevo una esigenza particolare, ne ho fatto un paio di ordini...) ma avendoli poi in casa ed essendo capitata in un articolo sulla vasocottura mi sono detta: perchè no? Anzi, a dirla tutta, è stato proprio Comandante Amigo a chiedermi di prepararli.
E quindi, eccoli qui.
Ragazzi, buon weekend. Noi finalmente - forse - riusciremo a tornare ad avere una vita un pò più movimentata... o almeno lo speriamo di cuore!


UOVA CON ASPARAGI IN VASOCOTTURA

8 asparagi violetti (i miei arrivano dritti dritti dal Mercato della Terra di Cairo Montenotte e dalla bravissima Iole! ;))
2 uova (di galline ruspantissime)
1 cucchiaio di olio evo
sale e pepe qb

Togliere la parte dura della coda degli asparagi e lavarli per bene. Tagliare le punte a circa 3 cm e farle sbollentare in acqua salata bollente per 3 minuti. Trascorso questo tempo aggiungere il resto degli asparagi che avrete tagliato a piccole rondelle e fare bollire ancora per un minuto. Scolare e sbianchire (ovvero raffreddare il più velocemente possibile) gli asparagi con acqua e ghiaccio. Distribuire sul fondo delle ciotoline mezzo cucchiaio di olio evo per ciotola, le rondele di asparagi, adagiarvi dentro l'uovo e guarnire con le punte che avrete tenuto da parte. Salare e pepare e chiudere il vasetto con il coperchio di vetro. Mettere in una pentola con acqua bollente fino a coprire circa i 2/3 dell'uovo e lasciare cuocere per 15 minuti, con l'acqua che sobolla piano piano.
Servire con pane per fare rigorosamente la scarpetta.
Per 2 persone.

4 commenti:

  1. Seconda foto che bellissima che è...
    E tu, tu mi fai sempre troppo ridere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... detto da te, che la foto è bellissima. Io le trovo sempre un po' "così". Vabbè, ci ho fatto l'abitudine. ;) sono felice di riuscire a rubarti una risata. Un kiss.

      Elimina
  2. Interessante tutto sia quello che racconti che il vasocottura. Preso nota e buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Edvige che bello rileggerti. Se ci provi fammi sapere come va l'esperimento! ;)

      Elimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK