Privacy Policy
venerdì 31 maggio 2013
Un ingrediente per due: l'acciuga
Questo mese vi stupiremo non solo con l'ingrediente del mese, ma anche e soprattutto con una ricetta d'autore.
Una ricetta meravigliosa, di quelle da leccarsi i baffi. Una ricetta che non vi disferà (nel senso letterale del termine) nemmeno una volta che, tornate a casa dopo le vostre 12 ore di ufficio avrete comunque e nonostante tutto voglia di mettervi ai fornelli, con un bicchiere di vino, che quello aiuta sempre a sciogliere un pò i nervi (che alle 20 ne abbiamo sempre un pò bisogno, di scioglierci un pò questi maledetti fasci nervosi!) .
venerdì 24 maggio 2013
Violette: belle, buone e profumate
Comunque, come d'usanza, qui (da me) in primavera si va sulle rive dei fiumi, nei prati e nei boschi alla ricerca di erbe e fiori commestibili. E quindi, quando il tempo ce lo consente, noi ci divertiamo anche così, in questa campagna che ci piace tanto, così tranquilla e rilassante.
mercoledì 15 maggio 2013
Le CacioRicette: se mi porti un pecorino, mi conquisti il cuore.
Ed eccoci alla seconda puntata delle CacioRicette.
A questo giro devo dire che Stefano mi ha piacevolmente stupita, perchè nella spedizione iniziale questo formaggio non era previsto, e perchè ha sfondato una porta che più aperta non si può mandandomi un formaggio davvero straordinario: il pecorino di Picinisco.
martedì 7 maggio 2013
I-photo food: il mio punto di vista
Lo voglio scrivere così, dal mio punto di vista, con il mio modo, che Davide ormai conosce: storto e sfuocato.
Ho sempre avuto il punto di vista storto (Davide ti ricordi vero il primo corso? Riconoscevi le mie foto in mezzo alle altre solo per questo!) e sfocato. Con il dettaglio nitido, e poco altro in più a mezzo fuoco. Ma ora lo sfocato ce l'ho dentro più che mai.
venerdì 3 maggio 2013
Un ingrediente per due: la soppressata
Abbiamo slittato con la consegna della scheda prodotto di
questo mese. Era un barbatrucco (anche se da Streghetta leggerete di leggende
metropolitane relative a problemi di cuore… problemi di cuore? ma per piacere…)
per vedere se siete attente e se ci seguite con una certa assiduità. E così non
è stato! Dico io, nemmeno una email per sapere se stiamo bene, se abbiamo avuto
problemi (amorosi, of course!), se siamo ancora vive! Ecco Streghetta, lo
sapevo io, che qui la meniamo a tutte con sta storia dei prodotti sani e
genuini, di stare attenti a cosa si mangia, e il risultato è che siamo
diventate pedanti! ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)