Privacy Policy

venerdì 26 giugno 2015

... clafoutis di ciliegie, finalmente!


Questa settimana l'abbiamo iniziata con la ciliegia, e non vogliamo terminarla con la ciliegia? :)
Vi dirò la verità: questo è uno dei periodi più rilassati della mia vita.
Al lavoro tutto bene, a casa tutto bene, cosine da fare ce ne sono sempre, ma sto vivendo tutto con molto spirito zen - e pensare che in pratica è da gennaio che non faccio più yoga, mah...
Comunque, in tutto questo relax non faccio altro che cucinare.
Perchè cucinare, oltre a rilassarmi quando mi sento nervosa, mi riempie anche il tempo quando mi sento rilassata - e posso dire quasi un filino annoiata? no? ok, non lo dico...
Quindi oggi vi auguro un buonissimo weekend tirando fuori di nuovo le ciliegie!!! ;)

martedì 23 giugno 2015

L'ingrediente del mese: la ciliegia


Sono terribilmente golosa di ciliegie. Anche se da queste parti non sono mai passate.
La verità è che non riesco mai quasi mai a fare dolci "fruttolosi": cioè, io li faccio anche, ma poi alla fine, non essendo noi dei golosoni, finisce che non riusciamo a terminarli prima che vadano a male.
E buttare il cibo è sempre un peccato.
Per questo la maggior parte delle volte la frutta che passa da casa mia viene mangiata in due modi: fresca, oppure dritta dritta in barattolo - ed ora (lunedì sera) nella cucina c'è un profumo di lamponi che non vi sto a raccontare...

mercoledì 17 giugno 2015

Tu, e frollini alle castagne e cacao


Quando ti penso ancora non riesco ad immaginarti.
Non so ancora "cosa" sei, ma questo gioco mi piace tanto.
C'è chi dice che ho la pancia a punta, chi mi dice che ce l'ho tonda. Chi sostiene che è piccola e chi che sono troppo magra o chi pensa che dentro siate addirittura in tre ;)

lunedì 15 giugno 2015

Il Ragusano e la fettunta!


Impossibile resistervi. La fettunta è un must.
E lo so che non è una ricetta siciliana, lo so che le sue origini sono toscane, lo so che qui non c'entra niente e che penso che mi manchi tantissimo cucinare - nel senso che mi manca tanto tanto veramente, non è solo una mia idea.
Ma voi in vacanza davvero non ve la fate mai una cenetta a base di fettunta? Noi si. E anche questa volta la seratina pane olio e sale non ce la siamo fatta mancare.
Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK