Privacy Policy

lunedì 7 aprile 2014

#14/52 sentirsi a casa


Puoi sentirti a casa anche quando a casa non sei.
Anche quando ti ritrovi a fare colazione di nuovo con mamma e papà e hai di fronte una tazzina piena di caffè fumante e una torta di mele appena sfornata, in quella che una volta era casa tua, e che sai lo resterà per sempre.

Puoi sentirti a casa anche in una vecchia soffitta, circondata da tutta una vita. Quando ti ritrovi in mezzo a centinaia di libri che da bambina non avresti mai immaginato di aver studiato, tutti e tutti insieme. Quando quei libri ti trasportano in una città che ogni volta in cui torni ti accoglie con il sorriso e ti fa sentire a casa.

venerdì 4 aprile 2014

#13/52 lo sciabordio del mare


Io, che sono strana ma voi già lo sapete.
Passeggio con un maialino al dito e uno appeso al braccio.
Non vedo l'ora di arrivare al mare, di lasciarmi andare ai pensieri. Libera di correre dietro a qualsiasi cosa mi passi per la testa. Libera di costruire milioni di algoritmi. Milioni di pianificazioni. Milioni di sogni.
Lo sciabordio delle onde. Il profumo della salsedine.
Gli stabilimenti ancora chiusi e azzurri, così azzurri contro il mare così scuro.

martedì 1 aprile 2014

L'ingrediente del mese: la patata


Ok, lo so. Sono in un tremendo ritardo. L'ingrediente del mese di solito esce a fine mese, e invece, complice il 52 project (arrivato pure lui in ritardo (ma non su Instagram...)), slitta tutto di un giorno.
Che fate, mi perdonate?
Protagonista di oggi è la patata. E non fate i sorrisini che vi vedo (lo sapete che vi vedo...).
Che per altro, ora che ci penso, al corso d'inglese dell'altro giorno è effettivamente uscito il discorso sulle patate e su Rocco. Ecchecivolete fare? Giuro che però lo abbiamo discusso in lingua. E non ridete di nuovo!