Privacy Policy

venerdì 5 febbraio 2016

Torta di mele al mascarpone

 
Il bello di avere un blog è che non hai scadenze: per me questo non è un lavoro, e quindi che io passi o meno da queste parti... bè, non mi implica nessun problema.
Però mi manca sedermi sul treno con il pc sulle gambe e iniziare a scrivervi qualche pensiero, qualche emozione, qualche riflessione.

Quando andavo in ufficio avevo più tempo "vuoto" da riempire, e sicuramente il blog in questi anni di pendolarismo mi ha aiutata a sentire meno i miei spostamenti come un qualcosa di perso. Li ho vissuti sempre come quel tempo per me: i 30 minuti (all'andata e al ritorno perchè a noi un lavoro sotto casa fa un pò schifo sia chiaro...) in auto li passo sempre a sentire musica e a chiamare le amiche (con l'auricolare, tranquilli!) e quelli in treno sempre a scrivere post o a chiacchiarare con amiche speciali (ebbene si, non sono una di quelle da "compagnia del treno", però una cara amica l'ho scovata lì e non me la lascio più scappare...).
In questi mesi a casa però mi sono ritrovata di più nella vita vera che in quella virtuale. Ok, lo devo ammettere: questa faccenda della Trifola mi ha presa in contropiede.
Cioè, per carità, sapevo che la mia vita sarebbe cambiata radicalmente. Sapevo che avrei perso ore di sonno e cambiato pannolini e lavato tutine e cullato all'infinito. Ma vi giuro, io non mi immaginavo che quel "radicalmente" fosse così. Insomma, è stato un pò come con il parto (che è un'altra storia ed è meglio lasciare perdere e che non ve la racconti affatto...).
E così, da quando c'è Lei, le mie energie sono indirizzate tutte verso quell'esserino di poco più di 5 kg che ogni giorno è attaccato alla mia gonnella...
C'è un'altra cosa da dire, però: avevo anche immaginato la gioia nell'avere un figlio tutto nostro. Ma non sarei mai arrivata a capire davvero quello che prova una mamma prima di diventarlo. E non lo dico per dire, non mi va di essere una di quelle persone del "Ah, tu non puoi capire perchè non hai mai avuto figli...". Non credo sia così: chi ha a portata di mano bimbi, sa l'amore che questi fagottini sanno dare. Semplicemente io non ne ho mai avuti a girarmi tra i piedi. E non ho mai veramente visto 24h su 24 amiche diventare mamme. E non ne ho mai nemmeno così tanto parlato (amiche, scusatemi: vi ho sempre snobbate... ma voi lo sapete vero quanto io fossi allergica ai pupi???).
Nonostante tutto qui in Casa Lilla si continua a cucinare: giusto ieri sera ho fatto dei cardi con la fonduta che non sto a dirvi la bontà!
Le energie della cucina sono rivolte principalmente verso la colazione (il pasto che preferisco di tutta la giornata) e verso la panificazione (alla pizza e al pane proprio non posso rinunciare...).
Eccomi dunque oggi con una ricettina di un dolce che da queste parti mancava: la torta di mele.
In questa versione è accompagnata dal mascarpone: una delizia (si Marcy!!! è quella che ho fatto quando siete venuti a trovare Olivia con la zia Raffy e lo zio Matti <3).



TORTA DI MELE AL MASCARPONE

300 g farina
250 g mascarpone
3 uova
180 g zucchero
2 mele
1/2 bustina di lievito per dolci

Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i primi con lo zucchero. Unite il mascarpone, la farina e una mela tagliata a dadini. Aggiungete il lievito. A parte montate a neve ferma gli albumi e aggiungerli al composto precedentemente ottenuto. Versate la torta in una tortiera con cerniera rimovibile e decorate con il restante della mela a fettine. Spolverate con dello zucchero e infornate a 180°C per 30-40 minuti (basatevi controllando la doratura della torta in superficie).
Per 1 torta.

4 commenti:

  1. ...spero mi succeda esattamente quello che è accaduto a te, perché le premesse sono del tutto simili, la risoluzione della storia... ancora non lo so

    RispondiElimina
  2. Come non condividere? Ma ne parleremo a voce, appena potrò conoscere la tua piccola Olivia! :)
    Intanto mi leggo e mi gusto questa ricetta, ché le torte di mele mi piacciono molto!
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Che belle parole che hai usato per definire il tuo stato di mamma... complimenti e complimenti anche per la torta che anche se un classico, non tramonta mai, anzi averne!!!!

    RispondiElimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK