Privacy Policy

venerdì 21 agosto 2015

Pollo in tajine con verdure estive



21 agosto.
Estate.
Aria frizzante che entra dalla finestra e mi solletica le gambe.
E io, così tremendamente fortunata da avere come unico problema quello del decidere come impegnare il tempo.
Il dottore ieri mi ha pure detto: "Bambina, vai anche a ballare tranquillamente, bene come state...". Quindi, cosa posso volere di più? - anche se finchè non vedo... non credo... ;) Comandante Amigo ti sento già da qui...
Mi pregusto già domani, una giornata di quelle che piacciono tantissimo a me, di quelle da passare tutte con Comandante Amigo.
Sveglia all'alba, tutto in auto e poi via, giù verso il mare.
Che il mare è la mia passione penso che ormai l'avrete capito: l'odore dello iodio, il profumo della crema solare, la sabbia che si impiastriccia un pò sulla pelle, la radio che canta, i libri che si leggono in un soffio. E lui lì, sempre presente, in una grande distesa di azzurro cobalto blu celeste turchese e qualche volta anche verde. Se è il mare di Varigotti, ciao proprio. Potrei andarci anche tutti i giorni, senza stancarmi mai di lui.
Se poi quando torno a casa ho tutti gli ingredienti giusti - quelli che arrivano dal Signor Orto, tanto per capirci ;) -  e un marito volenteroso che si mette ai fornelli e mi prepara piatti come quello che vedete qui, la giornata si conclude in una bellezza assoluta.
La ricetta è la sua, rigorosamente a occhio, quindi qui mi sforzerò di darvi qualche indicazione sulle dosi: ma non preoccupatevi se in pentola, o meglio dovrei dire in tajine, ci finirà quella zucchina o quel peperone in più rispetto a questa lista di ingredienti. Sono sicura che vi verrà buonissima ugualmente.

POLLO IN TAJINE CON VERDURE ESTIVE

800 g pollo a piccoli pezzi
1 cipolla
2 spicchi aglio
1 bicchiere vino bianco
3 zucchine
4 pomodori piccoli
1 peperone piccolo
olio e sale qb

Mettete la cipolla tagliata a piccoli pezzi nella base della tajine a freddo con un filo di olio, sovrapporci il pollo e iniziare la cottura a fuoco lento, coprendo con il coperchio e finchè il pollo non sarà ben rosolato. Bagnarlo con il vino bianco.
Aggiustare di sale. Quando sarete a metà cottura (cioè dopo circa 30-40 minuti), aggiungere la verdura precedentemente lavata e tagliata a tocchetti. Lasciare cuocere finchè l'acqua rilasciata dalle verdure non sarà completamente assorbita e il pollo non sarà ben cotto (il nostro, come vedete dalle foto, si disfava persino un pò).
Servire ben caldo come portata unica.
Per 2 persone.



PS Marcy lo so che il pollo non fa per te, ma la prossima settimana arriva il tuo desiderata! ;)

5 commenti:

  1. Buono devo trovare il taijne ma in coccio quello in alternativa non mi convince. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  2. Ciao sere , oggi ho cucinato il pollo seguendo la tua ricetta , buonissimo !!! Un abbraccio .anna

    RispondiElimina
  3. Sere dimenticavo , ho usato una pseudo taijne ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anna, che soddisfazioni! Guarda, mi hai rimesso voglia di scrivere nel blog ora che so che c'è qualcuno che mi legge e che prova anche le ricette! ;) un bacino e buona domenica!

      Elimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK