Privacy Policy

lunedì 11 novembre 2013

Peperoni gratinati al forno


Questo è stato un weekend ricco di coccole. Coccole che mi sono state regalate da amiche che hanno pensato a noi e hanno deciso di farci diventare ospiti, per un interno e lungo weekend.
Ci siamo così ritrovati ad una cena di sabato a casa di amici storici e ad un pranzo della domenica da una delle mie foodblogger preferite ad assaggiare manicaretti di altissimo livello. E quando succede tutto questo, è inevitabile avere già voglia di poter contraccambiare dei momenti così speciali con inviti a casa nostra. Francesca ed Elisa: io ve lo dico, la mente sta già viaggiando in cerca di menù adeguati. Sapevatelo! :)
Con la previsione di due incontri così ricchi, per il pranzo di sabato ho optato per qualcosa di leggero e sano: i peperoni gratinati.
A casa nostra i peperoni sono una verdura graditissima, soprattutto da quando abbiamo scoperto come riuscire a digerirli perfettamente (io non ci credevo, eppure Comandante Amigo conferma che se li spezzo a mano può mangiare anche lui i peperoni senza avere nessun tipo di problema). E poi con questa stagione così calda, ho ancora avuto l'occasione di trovarli sui banchi del Mercato della Terra: adoro il sabato mattina passeggiare per questo mercato, magari cogliere l'occasione per passare dalla mia parafarmacista preferita a spacciare un pò di pasta madre, fare un salto dalla mia amica fiorista per comprare qualche regalino e ricevere da lei sempre splendidi pensieri, che mi rallegrano il cuore e la casa.


PEPERONI GRATINATI

4 peperoni
14 olive nere
14 olive verdi
capperi sotto sale qb
acciughe qb
pan grattato qb
olio evo qb

Come avrete capito, questa è una ricetta di quelle "a occhio". Prendete i peperoni, puliteli, togliete i filamenti bianchi e lavateli. Tagliateli a tocchetti. In una teglia mettete un filo di olio evo, poi adagiatevi i peperoni, le olive e i capperi, cospargete con pane grattuggiato e mescolate bene.
Mettete la teglia in forno caldo a 180°. Dopo circa 30 minuti, aggiungete le acciughe sott'olio. Cuocete ancora 15-20 minuti. Terminata la cottura serviteli ben caldi.
Se usati come contorno, per 4.

3 commenti:

  1. Tesoro! Grazie ancora di tutto è stato un piacere enorme, mi sono divertita a pensare al menu, a prepararlo, ma soprattutto a stare con voi :*
    Non sai come son curiosa di provare il tuo menu ora!
    I peperoni mi piacciono e li sto riscoprendo solo da un anno a questa parte, perché per difficoltà di digestione tendevo ad evitarli. Ora ho capito che cucinati in un certo modo o spellati (anche prima della cottura), li digerisco e ovviamente mi piacciono. Mi sa che ti rubo questa ricetta, provando a pelare i peperoni...ci sono pure le acciughe che come dicevamo ieri noi le mettiamo ovunque :)
    Un bacino e buona settimana

    p.s. ma quel bellissimo cestino era di quella tua amica fiorista allora? l'avevo anche immaginato ma poi mi son dimenticata di chiedertelo...

    RispondiElimina
  2. Beh, un week-end coi fiocchi, direi! E, dopo aver visto il menù del pranzo da Elisa, lo dico anche con un pelino di invidia ;)
    Bellissimi anche i tuoi peperoni gratinati.. io ne faccio una versione simile (imparata da una vecchia amica) e poi la mangio anche fredda o tiepida.. divina!

    RispondiElimina
  3. Allora, com'è la storia dei peperoni spezzati? A casa mia proprio non vanno, me li devo mangiare da soli come le melanzane. Ma me ne faccio una ragione. E poi mi è venuto da sorrridere quando ho visto le acciughe che con i peperoni ci vanno a meraviglia.
    A questo punto a pranzo da Elisa ci voglio andare anche io, a breve avrò così tanto tempo libero che potrei passarci anche una settimana a casa sua (a proposito, adesso le scrivo...eheheheh).
    Bella la prima foto!!
    bacioniiiii

    RispondiElimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK