Privacy Policy

lunedì 17 novembre 2014

I primi piatti che scaldano l'anima: pasta gratinata


Mi piacciono quelle domeniche mattina in cui mi trovo da sola in casa, in una casa che sa di noi, a bere un caffè e a mangiare una fetta di quatre quarts.
A mettere una pentola sul fuoco per preparare un purè di piselli mentre ascolto la musica.
A salutare le mie bambine una per una, specialmente l'ultima arrivata, ricordo di una serata piacevole in compagnia di belle persone.


E poi a vestirmi, indossare un capo comodo e portare a spasso l'altro, di bambino, che aspetta solo me (che invece sto davanti ad un pc a perdermi di fronte a fotografie).


Mi piace quando la casa è profumata di cibo, di cose buone di mangiare. Quando è profumata di aspettando gli ospiti.
Questa sera a cena ho (che poi per voi è ieri, ma fa lo stesso) una coppia molto speciale, di ultraottantenni che mi conoscono come le loro tasche e a cui ho appena impastato una pizza con il lievito madre.


Mi piace quando al lunedì mattina riesco a farvi rivivere un pò dei miei weekend. Non so chi ci sia oltre a questo schermo, ma mi piace l'idea di salutarlo così, con immagini e stati d'animo ed augurargli una buonissima settimana.


E mi piace questa pasta gratinata, fatta di cose semplici e genuine. Di un prosciutto che solo a mangiare lui, è una favola. Di macellai gentili, che se non ci andate non sapete cosa vi perdete (parlo per lo meno per chi è a portata di mano... ;)).


PENNONI GRATINATI
200 g pennoni rigati
100 g prosciutto cotto in un'unica fetta
150 g robiola (ma anche la fontina è la morte sua...)
sale qb
olio qb
burro qb

Per la besciamella
25 g burro
25 g farina
500 ml latte intero
noce moscata qb

Come prima cosa preparate la besciamella, che dovrà risultare piuttosto liquida: in un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e fate cuocere il roux per qualche minuto. Poi piano piano amalgamate il latte, che avrete precedentemente portato a bollore. Cuocete finchè la salsa non si sarà addensata, aggiustate di sale e con una bella grattata di noce moscata.
Cuocete la pasta al dente, secondo le indicazioni che troverete sulla confezione, in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta, mescolate con il prosciutto e la robiola tagliata a dadini e la besciamella.
Ungete di burro una pirofila da forno, accomodateci i pennoni e passate il tegame in forno già caldo a 180°C per una decina di minuti. Servite in tavola nella stessa pirofila passata al forno.
Per 2 persone.

Le cose semplici sono sempre le migliori.
E allora io scappo per quella passeggiata, per questa passeggiata, per la prossima, con tanto di reflex al collo.
Buonissima settimana.

Nessun commento:

Posta un commento

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK