Privacy Policy

sabato 31 marzo 2012

16 cuoricini

Shortbread al profumo di arancia
 
Eccoci! Il giorno è arrivato, rendo finalmente pubblico il blog! Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutata alla realizzazione dell’idea: grazie di cuore. Grazie per avermi detto “Non mi piace questo” (senza questi commenti non avrei potuto migliorarlo, grazie grazie grazie) e per avermi anche detto “Carino quest’altro!”. Vi devo una cena, nessuno escluso! ;)

E siccome oggi, oltre ad essere il giorno di lancio di SereInCucina, è anche un giorno un po’ speciale… ho pensato a lungo a come aprire e a cosa postare come prima ricetta. Pensa che ti ripensa, alla fine sono arrivata alla scelta di biscotti burrosissimissimi, dolcissimissimi, cuoriciosi e al profumo di arancia! E così vi lascio la mia prima ricetta, la ricetta della mattina, la ricetta dell’inizio giornata. Non è un esperimento come lo saranno (molto probabilmente) i prossimi post che scriverò, ma una ricetta consolidata, presente ormai da un pò nella mia vita nelle sue tante varianti. E vi assicuro che ogni giorno iniziato mangiando questi biscotti, non può che essere un dolce giorno!

SHORTBREAD AL PROFUMO DI ARANCIA

350 g farina 00
210 g burro
140 g zucchero
2 cucchiai latte
scorza grattugiata 2 arance bio
1/2 cucchiaini di fleur de sel

Mettete nella planetaria la farina setacciata, il burro tagliato a dadini, lo zucchero semolato, il latte, il sale e la scorza grattugiata delle arance. Impastate il tutto. Avvolgete il composto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 1 ora. Poi stendete l’impasto a circa 1 cm di altezza e ricavate i biscotti. Adagiate il tutto in teglie coperte da carta forno e infornate per circa 25 minuti a 160° (io uso il ventilato).
Per 65 cuoricini.
Ricetta tratta dal libro Regali Golosi e lievemente rivisitata. J

9 commenti:

  1. Ecco, lo sapevo, adesso mi tocca farli assolutamente...

    RispondiElimina
  2. Per chi fosse domandato dove poter reperire il fleur de sel (ho ricevuto richieste in merito), oltre che in Camargue :) si può facilmente reperire nella Bottega dei Sapori a Millesimo.

    RispondiElimina
  3. ..acquistato stamattina!

    RispondiElimina
  4. Serena io non mi cimento in dolci, ma desidero molto assaggiarli... capito?!?!?! :)

    RispondiElimina
  5. il problema di questi biscotti è che sono troppo buoni e finiscono subito!

    RispondiElimina
  6. Fatti!!! In una parola: MERAVIGLIOSI!!! Anche la suocera non smetteva più di mangiarli... Ho apportato però un paio di modifiche: il sale, ebbene sì, ho usato quello normale, e i cuoricini, beh, non sono romantica come Serena...ho fatto dei fiorellini, ma il risultato è stato davvero super! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Alice!! Sono contenta che ti siano piaciuti! Bacio!

      Elimina
  7. ...mentre li preparavo ho pensato: sto dimenticando qualcosa...mmm...le uova!!! ...no!! Non ci sono?!?! Ma questi sono i miei biscotti ideali...anti colesterolo ...a parte il burro!!!

    RispondiElimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK