Privacy Policy

venerdì 24 ottobre 2014

Spaghetti con peperoni e acciughe


Dobbiamo volerci bene sempre, ogni singolo giorno della nostra esistenza.
Dobbiamo coccolarci, amarci, saper ascoltare i segnali del nostro corpo. Dobbiamo curarci.
E la cura non deve arrivare solo nei giorni in cui ci ritroviamo malati, quando il fisico non regge e restituisce i primi segnali di problemi, probabilmente più profondi.
Ci dobbiamo rispettare, perchè in fondo la cosa più importante che abbiamo siamo noi stessi.
Il nostro corpo, la nostra anima e la nostra intelligenza.


E l'amore che proviamo verso noi stessi, questo rispetto e queste coccole dobbiamo poi rivolgerle anche alle persone che ci stanno intorno. Semplicemente dedicandogli tempo, attenzioni, parole e gesti.
Dimostrando che ci siamo.
Questa ricetta l'ho pensata per Barbara, una amica speciale conosciuta un po' di tempo fa ad un corso di fotografia.
Lei è stata immensamente gentile con me, e quest'anno mi ha invitata a Carmagnola, alla sagra del peperone.
Era una vita che avevo voglia di visitare questa festa, famosa in tutto il Piemonte. E la scusa di poter rivedere Barbara ci ha spinti a dedicarci una domenica di relax, a pranzo con un amico speciale e nel pomeriggio, a passeggiare per Carmagnola. A prendere un aperitivo con lei e a ritrovarci a chiacchierare di fotografie, di furti (oh, la mia Pandina e la sua attrezzatura fotografica) e di sogni, che in fondo sono in quel cassetto, sotto tutti gli strati e i muretti che ci alzo intorno.
Ma questa è un'altra storia...


SPAGHETTI CON PEPERONI E ACCIUGHE

90 g pasta
1/2 peperone rosso (giuro, sono ancora quelli del Signor Orto, in compenso Santo Freezer è pieno zeppo di peperoni di Carmagnola...)
1/2 peperone giallo
1 spicchio aglio di Vessalico
2 acciughe sotto sale
olio evo qb
2 foglioline basilico di Prà

Prendete una pentola e riempitela d'acqua, portate ad ebollizione e salate.
Prendete i peperoni e tagliateli a listarelle sottili. In una padella mettete un filo di olio evo, fate soffriggere l'aglio che avrete affettato sottilmente. Aggiungete i filetti di acciughe ottenuti dopo averle sciacquate bene sotto l'acqua ed averle spinate, tenete un filetto da parte per la guarnizione.
Fate sciogliere bene le acciughe e aggiungete i peperoni.
Buttate la pasta e fatela cuocere il tempo indicato sulla confezione (la mia è pasta del pastificio Perna, cottura 7 minuti, ma l'ho lasciata un po' di più perchè è veramente al dentissimo!).
Scolate gli spaghetti e metteteli in padella, dove i peperoni si saranno un appasiti, restando però al dente anch'essi. Saltate il tutto e servite caldissimo.
Guarnite con il filetto di acciuga tenuto da parte e due foglioline di basilico.
Per 1 persona (che deve coccolarsi).

1 commento:

  1. Pensa che pure io ci sono andata per la prima volta quest'anno, pur essendo abbastanza vicina a Carmagnola.
    Questi spaghetti sono splendidi: peperoni e acciughe...cosa volere di più? :)
    Un bacio

    RispondiElimina

Se ne hai voglia... puoi trascorrere un pò delle tue sere insieme a me! E condividere le tue opinioni, mi farà molto piacere.

Questo sito si avvale di cookies necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più leggi le policy privacy. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookies.Più InfoOK