Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta Primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primavera. Mostra tutti i post

martedì 31 ottobre 2017

Le fette biscottate

 
Eccomi qui con l'ultimo post!!
Dunque, ricapitolando in questo ultimo mese insieme abbiamo deciso di rispolverare quelle che qui nella Casa Lilla sono ormai diventate sane abitudini e che magari con qualcuno dei nostri trucchetti potrebbero diventare anche vostre per una bella colazione a casa... ;)
Ultimo segreto, ultimo trucchetto, ultimo piccolo consiglio: si alla colazione home made come regola di vita, e si alla colazione al bar come eccezione golosa! E quando dico "golosa" intendo che sia "veramente golosa"! Noi lo facciamo proprio di rado perché ormai facciamo prima a farla a casa che a zonzo, anche e soprattutto perché quando lo facciamo non badiamo alla comodità del baretto sotto casa, ma cerchiamo sempre di andare in un posto che sia, quantomeno, buono.

sabato 28 ottobre 2017

Granola golosa


Non è che da queste parti abbia molta voglia di prendere in mano questo post e di scriverlo, diciamo pure la verità.
Questa è la nostra terza settimana di reclusione casalinga in preda a diversi malanni, a ruota presi dai vari componenti famigliari... perciò l'umore non è altissimo.
Ma vi avevo promesso un ottobre della colazione e allora... ottobre della colazione sia!
Questo post, secondo me molto molto adatto a una cucina del weekend, è una ricetta che necessita di un pochino di tempo, e non è una di quelle che fai e "devi mangiare subito", ma puoi benissimo farle come "colazione di scorta".

lunedì 23 ottobre 2017

Ciambellone degli angeli


Qui nella Casa Lilla ci siamo appena ripresi dall'ennesima epidemia (non si sa come, ma ci si ammala sempre tutti e tutti insieme, ultimamente. E mi riferisco soprattutto agli adulti della situazione, perché si sa, i bimbi non fanno testo! ;)).
Quindi in questo piccolo spazio ho un pochino latitato sul mese della colazione: ma non preoccupatevi perché recupereremo sicuramente!
Il trucco che voglio svelarvi con questo secondo post è facilissimo, forse pure più banale del consiglio della scorsa volta, ed è: variare. Variare e ancora variare.

venerdì 6 ottobre 2017

Brioche col tuppo

 
Una delle sane abitudini della Casa Lilla è indubbiamente la colazione.
Quando ero una giovane ragazza :) la colazione non rientrava nelle mie abitudini, ma da 9 anni a questa parte tutto è cambiato.
Con Il Sindaco non ci facciamo mai mancare i nostri 15 minuti mattutini di relax, davanti ad un ottimo caffè (preparato da lui) e da qualcosa di buono e possibilmente sano (preparato da me).
Ora, chi mi conosce lo sa: non sono una che si tira indietro di fronte al burro e allo zucchero, e soprattutto alla mattina me lo concedo volentieri. Ultimamente ho provato a sostituire totalmente lo zucchero raffinato con quello di canna e a mangiarne in minore quantità... vedremo se riuscirò nell'intento (per ora ho ancora valida la scusa dell'allattamento... e trovo che in certe preparazioni sia meglio comunque lo zucchero raffinato, ma vedremo di trovare come in tutto un giusto equilibrio).

mercoledì 20 settembre 2017

Pizza con il cotto e le taggiasche

 
Questo post doveva uscire la settimana scorsa. Era pronto, e l'avevo scritto durante la visita di controllo del nostro allarme antifurto (ladri, siete avvisati...).
Perciò ora che ho tutto il materiale pronto, credo proprio di poterlo rileggere da capo e correggerlo, qua e là, e finalmente pubblicarlo.

Credo di dovermi arrendere al fatto che l'estate sia agli sgoccioli, manca veramente poco ormai e non potrò più infastidirmi alla parola "autunno".
Un paio di weekend fa ha visto arrivare il primo vero freschetto della stagione, quasi un presagio dell'autunno, e perciò la nostra idea di ennesimo weekend al mare è saltata (che poi oh, ne abbiamo fatto mai tanto che va benissimo anche così, per carità!).
Ci siamo quindi ritrovati con davanti un paio di giorni bianchi tutti nostri da inventare.
E così ne abbiamo approfittato per una gita al Mulino Marino, per l'acquisto di un pò di farina (17 chili per l'esattezza, suddivisa tra buratto, farina 0, grano saraceno e 7effe).

mercoledì 6 settembre 2017

Snickerdoodles al profumo di limone


Ho salutato la pancia il 3 luglio, da sola e senza il mio compagno da una vita, in un letto di ospedale. Con tanta paura per un intervento che avrei evitato così volentieri di fare, speranzosa che da lì a qualche ora magari mi si sarebbero rotte le acque.
E invece no.
È stata l'ultima notte di una me con due cuori, è stata l'ultima nostra notte, sono stati gli ultimi calcetti. L'ultima notte di noi e della posizione giusta che, non si sa mai il perché, abbiamo sempre trovato subito.
Tutte e tre noi girls.

lunedì 12 giugno 2017

Galette di macina con fragole



La verità è una e una soltanto: a casa si sta un gran bene!
Si ha tutto il tempo di organizzarsi in santa pace, di prendersi due ore per andare al mare, di togliere la polvere nei momenti più disparati o semplicemente di cucinare vagonate di fragole.
Certo, una mano da qualcuno aiuta sempre (nel nostro caso non smetteremo mai di ringraziare l'asilo nido in cui Olivia gioca con tanti bimbi... e i nonni che se non la vedono almeno un po', apriti cielo!), ma anche quando ho la dolce Olivia che mi gironzola tutto il giorno dietro, nonostante la mia superpancia... bè, è tutta un'altra vita...

lunedì 22 maggio 2017

L'ennesima torta di nocciole


Alla sera, quando la nostra prima Trifolina è in cameretta che si addormenta tranquilla (ovviamente prima, dopo aver letto la favola o magari anche durante la lettura della stessa, piange qualche minuto perchè di andare a nanna proprio non ne ha voglia, lo dico per quelle mamme che mi leggono e a cui potrei non sembrare vera! ;)), mi distendo sul divano e resto da sola con la mia seconda Trifolina.
Eh niente, continua a sembrarmi un miracolo, questa storia della vita.

giovedì 4 maggio 2017

La schiscetta #1: pasta fredda con speck e melone


Una cara amica, che mi frequenta molto, e con cui riesco a prendere ogni mattina il caffè, quando ha letto l'ultimo post sulla gelatina di arance ha un po' rimuginato e poi mi ha scritto un sms: "Pensavo, perché non fai anche un post sulle schiscette? Alla fine sai in quante le portano al lavoro e non si hanno mai buone idee, si finisce per mangiare sempre le stesse cose... [...] "
Così ci ho un po' riflettuto, e in effetti cucino molto anche per quei pranzi in cui poi metto tutto in un cestinetto e mi porto dietro per svariate esigenze (la linea, la salute, il portafoglio...).

venerdì 5 agosto 2016

Biscotti di segale e avena


Non ho mai sofferto il caldo tanto come quest'anno.
Nemmeno l'anno scorso, che forse ne faceva anche di più, con quel pallone al posto della mia classica pancina. :)
E quindi si, il forno della Casa Lilla è entrato in sciopero. Per colazione sono passate delle ottime brioche cotte in tempi non sospetti e congelate, una squisita granola con lo yogurt... insomma, tutte "robe" fresche.

venerdì 20 maggio 2016

Vasocottura: asparagi con le uova


Finalmente abbiamo scoperto cosa ci attanaglia ormai da settimane, intendo dire dal punto di vista della salute.
E se per Comandante Amigo il verdetto è stato "Si infili un sacchetto del freezer in testa mentre si fa la doccia perchè  G U A I  a farsi entrare l'acqua nell'orecchio!" per la sottoscritta invece è stato "Quest'estate signora deve assolutamente andare al mare. Le piace il mare vero? Faccia tanti bagni lunghi, nell'acqua pulita, e la tiri anche un pò su con il naso".
Bene, non mi dilungherò oltre: sappiate che ora sappiamo il perchè di tanta debolezza (e la piccola Trifola non c'entra niente... anche se in tanti ci hanno provato a farci credere in questo nuovo "stress"...).
Volevo però dirvelo, così quando vedrete le mie foto a zonzo sulla battigia, saprete che è una prescrizione medica. Giuro!
Per questo weekend voglio lasciarvi un'altra idea con gli asparagi - perchè lo sapete vero che io li adoro!

venerdì 13 maggio 2016

Insalata di asparagi e fragole


Incredibile ma vero, l'operazione "Desbarassu" è andata a buon fine e il Santo Freezer è quasi vuoto.
Ma non solo lui: anche la dispensa ha raggiunto il livello dei minimi storici.
Non so come si sia potuto raggiungere un livello così basso di scorte nella Casa Lilla, ma tant'è ci sono riuscita e tant'è oggi vi posso proporre qualcosa di fresco e molto primaverile.
La settimana scorsa sono stata nuovamente in balia dei bacilli, e tra un brodino e l'altro mi venivano in mente le cose più disparate da poter cucinare.

mercoledì 4 maggio 2016

La bibita antimalanno: limone e zenzero


In realtà questa ricetta-medicina è da gennaio che penso che dovrei condividerla.
Per VOI, perchè noi la usiamo sovente... ma nel 2016 ha deciso di non funzionare troppo.
Sarà che sono più debole, sarà che ho un piccolo parassita che (fortunatamente) mi ciuccia tutte le difese immunitarie, sarà quel che sarà ma fatto sta, dopo un gennaio rinchiusi totalmente in casa, ci son ricascata.
Eh no! Questa volta mica è streptococco (o forse si?), questa volta è tonsillite (o come dice il mio compagno di banco "Un cavolo di mal di gola, Sere!"... ecco forse non proprio cavolo, ma siccome questo è un blog principalmente di cucina, cavolo può sostituire egregiamente il suo vocabolo...).

venerdì 29 aprile 2016

La torta allo yogurt, con un semplice bicchiere


Ci siamo regalate aprile. Un mese fatto di silenzi, di nuovi equilibri, di coccole, di pianti, di gioie e di incontri speciali.
Mi sono regalata un mese di distacco dal mondo virtuale, non perché non avessi voglia di condividere con voi le mie emozioni, ma perché ho provato tante cose diverse, in diversi momenti, e ho avuto la mente molto confusa: tristezza, felicità, amore, tenerezza, malinconia.
Ci siamo regalate del tempo per noi, ritagliato in mezzo a quello che la vita ci ha messo intorno, mordicchiato qua e là, tra chi ci vuole così bene da aver voglia di vederci talmente tanto da toglierci anche un po' il respiro in mezzo ai mille abbracci.

giovedì 24 marzo 2016

Carciofi al forno


Questa faccenda del "desbarassu" della dispensa e del Santo Freezer mi ha preso tantissimo.
In pratica ho una tabella di marcia del "fai fuori tutto" che non si era mai vista.
Insomma: sono proprio decisa a fare piazza pulita. E quindi sto anche un pò vivendo di rendita (nella serata settimanale che prevede "minestra", ad esempio, è quasi un mese che non devo più mettermi ai fornelli per prepararla).
Ma... c'è anche un ma. Da quando sono a casa per fare la mamma a tempo pieno, sono anche diventata una cliente abituale dei mercati (tanto che Comandante Amigo mi ha soprannominata "La signora dei mercati"...): e come si fa a resistere quando si vedono delle verdure invitanti, su quei banchi così colorati?

martedì 15 dicembre 2015

Focaccia al formaggio

 
Vivo in una casa in cui non si hanno troppe pretese.
In cui ogni occasione è buona per fare festa.
Vivo in una casa che per un mese all'anno si trasforma: e non importa se per un giorno ci sono scatoloni ovunque, non si sanno dove mettere i piedi e il casino regna sovrano.
Perchè in quella giornata cantano Michael Bublé e Mario Biondi, i Coldplay e Battiato, che da quest'anno si alternano a pianti di Trifola, magari perchè ha voglia di mangiare o di essere coccolata.
In quella giornata viene a trovarci la Sirenetta, e con lei e Sebastian cantiamo e balliamo "In fondo al mar".

martedì 1 dicembre 2015

Amica Mia e le paste di meliga


E' finito. Il mio lunghissimo anno di astinenza da shopping finalmente è finito.
Posso entrare in una profumeria, tanto per fare un esempio, e comprare un rossetto. O uno smalto. O quello che più mi pare.
Che poi, sia chiaro, questo fioretto non è proprio proprio andato come avrei voluto: perchè complice una pancia e dei matrimoni/cresime/ceneinbiancosaltate e chi più ne ha più ne metta gioco forza ho dovuto cedere e acquistare qualche capo (immaginate il mio sommo dispiacere...).
E proprio per questo motivo, il fioretto invece dei 12 mesi è durato 15.
Mi sono già rifatta però, tranquilli! Questa volta il complice è l'allattamento, un battesimo e la nostra immancabile giornata di shopping in un outlet a novembre - come da tradizione ogni anno è arrivata anche lei, diciamo con qualche decibel in più a disturbarci.


mercoledì 21 ottobre 2015

Pane e salame


Continuerò ad essere la persona acida e un pò cinica che sono sempre stata, anche dopo di te.
Non mi perderò a parlare di cacche, pannolini, rigurgiti o di quanto sei bella (anche perchè per me e Comandante Amigo sei la nostra bruttina... ;)).
Però devo ringraziarti. Per avermi insegnato tanto nel giro di sole 48 ore.
Per avermi mostrato che se anche il percorso non è come lo si è immaginato, non vuol dire che sia meno "favola".

venerdì 9 ottobre 2015

Biscottini di riso e Ragusano


Vi riporto con me sempre in estate, e sempre indietro nel tempo, a rincorrere i ricordi e le emozioni che mi ha regalato.
Forse semplicemente perchè questo tempo di attesa lo trovo molto lungo, e quasi non sto vedendo l'autunno che avanza intorno a me.
E' tutto un pò congelato, in attesa dell'evento.
La cucina continua a borbottare, a profumare, a scaldarsi. Ma ho voglia di spolverare con voi i ricordi. E ho voglia di uscire a passeggiare tranquilla, spingendo quattro ruote davanti a me, per fare fotografie anche solo a degli alberi gialli rossi e marroni. Cosa che ancora non posso fare.

lunedì 5 ottobre 2015

La magia di Marsala, Palermo e Scopello e la salsiccia alla Ada Boni


Ho iniziato la più bella delle mie estati con un fantastico viaggio in Sicilia. 
In quei luoghi ho scritto i post, e poi mi sono persa, tra l'azzurro del mare e quello del cielo, tra una parete dipinta con fiori che paiono di pizzi e giornate a casa di amiche. 
Quando il tempo fuori non è dei migliori, e davanti a me c'è una stufa che scoppietta, mi viene voglia di riguardare queste immagini e di ripartire ancora un pò. 
La ricetta che vi regalo credo vada bene anche per queste sere un pò umide invece, ed è una di quelle ricette che se proverete, non abbandonerete mai più. 
E allora vi lascio finalmente l'ultima parte del mio ricordo di una Sicilia che mi ha regalato tanto, e ancora mi regala tanto quando volo lì con la memoria.